Recinti aperti /

🙆🏽‍♂️ Recinti aperti 5: la depressione

🙆🏽‍♂️ Recinti aperti 5: la depressione

25 Aprile 2020 Alessandro Bianchi
Alessandro Bianchi
Alessandro Bianchi
share
Dopo la paura, i canti reattivi e le bandiere, si affaccia la depressione. Inevitabile.

L’ho sempre pensata come conseguenza a movimenti ed emozioni (che è la stessa cosa come ci dice l’etimologia del termine, ex-moveo, muovere fuori) inespressi.

Quando c’è una spinta verso, ma non scaturisce un movimento, la pressione resta dentro e lì fermenta girando a vuoto.

Si scopre una inusitata parentela con gli squali.

Dobbiamo muoverci per far funzionare il nostro metabolismo. T

roppo lungo il tempo per nascondere sotto le lenzuola le autentiche pressioni, dobbiamo guardarle in faccia.

Ma dobbiamo trovare movimenti che abbiano un senso, ché i falsi riempitivi che costellavano le giornate prima servivano solo a tessere un tappeto più capiente per seppellire polveri crescenti (e questa è una occasione).

Ciò che unisce sperequazione, tempo di Oggi e di Domani, l’attimo sospeso, l’Abbandonarsi a, è Apertura.

Verso l’esterno: alla solidarietà e la suo rischio; che è riconoscimento che gli altri sono parte immanente di noi.

Verso l’interno: ascolto senza tappeti dell’integrazione complessa di sensazioni, emozioni e pensieri. Circolarità e non piramide con al vertice un uomo solo (solamente e in solitudine).

Anche si chiami Orban o col nostro nome.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Cosmobile Srl

Sviluppiamo applicazioni native per dispositivi mobili, in particolare smartphone e...

Vai al profilo

Twinbo snc

Twinbo è un'azienda giovane e dinamica, specializzata nello sviluppo di applicazioni...

Vai al profilo

CREALAB SRL

CREALAB è una società italiana che offre servizi e consulenza nell'ambito del settore...

Vai al profilo

Surplex GmbH

Surplex è una società leader nella fornitura di macchinari usati, attiva in tutto il...

Vai al profilo