Recinti aperti /

🙆🏽‍♂️ Recinti aperti 6: Imprevedibilità incontrollabile

🙆🏽‍♂️ Recinti aperti 6: Imprevedibilità incontrollabile

27 Aprile 2020 Alessandro Bianchi
Alessandro Bianchi
Alessandro Bianchi
share
Imprevedibilità e incontrollabilità sono 2 elementi discriminanti tra uno stress funzionale a fronteggiare una situazione difficile ed un distress.

Impossibilità (o incapacità) di prevedere l'evoluzione di ciò che sta accadendo e le conseguenze delle azioni messe in atto.

Domani è immerso in una nebbia indecifrabile e minacciosa. Impossibilità (o incapacità) di controllare ciò che sta accadendo e di definire azioni adeguate a fronteggiarlo. Non siamo piloti delle nostra vita, ma in balia.

Ma sono anche elementi soggettivi.

Ambedue in funzione della valutazione di ognuno, a sua volta collegata alla percezione dei fatti determinata a livello psicobiologico dalla storia personale di ognuno. Scritta in funzionamenti psiconeuroendocrinoimmunologici.

Prevedere e controllare una pandemia appare troppo.

Esula dalle capacità personali e ci pone di fronte all'incertezza come condizione inevitabile.

Un guaio per un'epoca che vuol pensare che esistano soluzioni semplici a fenomeni complessi e in cui proliferano oracoli miopi e sovranismi riduttivi.

Ma se alziamo lo sguardo scopriamo di non essere soli.

Oltre il metro di distanza dobbiamo vedere l'unica e formidabile forza, risorsa e strumento che abbiamo.

La solidarietà dei fragili.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Giulio Di Simine

Sono un giovane sviluppatore, ho 18 anni; sviluppo applicazioni da poco più di un anno e...

Vai al profilo

Soft! e Oscar

Siamo un Team, con sede in Abruzzo, che si occupa della pianificazione, progettazione e...

Vai al profilo

Terra dei colori

Storia interattiva, destinata sia ai bambini che ai più grandi La storia di...

Vai al profilo

Omigrade s.r.l.

Omigrade è una società nata dall’idea e dalla volontà di un gruppo di...

Vai al profilo