Tabulario /

🐺🐺Attenti al lupo: la fiducia che evapora

🐺🐺Attenti al lupo: la fiducia che evapora

15 Maggio 2020 Carlo Mazzucchelli
Carlo Mazzucchelli
Carlo Mazzucchelli
share
Secondo Esopo chi mente sempre, alla fine non viene più creduto, anche quando avrà cominciato a dire la verità.

Anche in un paese di creduloni come il nostro.

La fiducia è bene prezioso, non si regala facilmente, tanto meno ai politici.

La sfiducia non nasce dal considerare la natura umana fondata su egoismo, ambizione e competizione (homo homini lupus).

Si è alimentata in anni di esperienze negative, fregature, fiducie malriposte e tradimenti vari (fidarsi è bene,non fidarsi è meglio).

La fiducia è in gioco anche in questi giorni di “riparto, e se riparto dove vado”.

Può prevalere la sfiducia nella capacità delle istituzioni di dare indicazioni adeguate, condivisibili, accettabili.

Il rischio di essere delusi e traditi è elevato. Il dopo coronavirus è una questione di fiducia.

La gente non ne può più di stare in casa, si è fidata di chi ha chiesto di farlo, ora sta percependo la fregatura.

Se viene meno la fiducia,viene giù la diga del Vajont!

E la fiducia non si recupererà più!

Una catastrofe visto che l’uscita dalla crisi avverrà insieme, solidali e cooperativi.

La delusione per una fiducia anticipata può portare a una nuova ondata di fiducia a priori verso nuovi leader bravi nel cavalcare l’onda e l’emotività.

Attenti al lupo!

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Appytech Srl

Vai al profilo

Temovo

Siamo un’azienda italiana che guarda al business in maniera internazionale. Ci...

Vai al profilo

AteneoWeb S.r.l.

AteneoWeb è un circuito di Professionisti (dottori commercialisti, consulenti del...

Vai al profilo

Visureasy

Visureasy fornisce diversi servizi di reperimento visure, alcune tipologie di visure...

Vai al profilo