MISCELLANEA

A scuola da Microsoft e Cisco

Tabulario

🍋🍋 NO AL COLONIALISMO ALGORITMICO

MISCELLANEA

Oltre il touch. Tablet intelligenti che pensano e apprendono

MISCELLANEA

CISO licenziati perché poco credibili

Tabulario

🍋🍋 TUTTA LA NOSTRA VITA È UN UNICO GRANDE RACCONTO

MISCELLANEA

In Italia solo 1 azienda su 4 dispone di un piano IA

Tabulario

🍋🍋 𝗔 𝗣𝗢𝗖𝗛𝗜 𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗘 𝗘𝗨𝗥𝗢𝗣𝗘𝗘 𝗣𝗥𝗢𝗩𝗔𝗧𝗘 𝗔 𝗜𝗠𝗠𝗔𝗚𝗜𝗡𝗔𝗥𝗘 𝗦𝗘…

TECNOCONSAPEVOLEZZA

🍒🍒 CI HANNO RUBATO L’ATTENZIONE E CON ESSA MOLTO ALTRO!

AIXA

La metamorfosi non ha nulla di kafkiano

MISCELLANEA

L’AI ridefinisce anche il cloud

Tabulario

ABBIAMO TUTTI PERSO L’AURA

MISCELLANEA

Come gli Italiani usano l’AI

Sviluppatori sotto costante pressione
MISCELLANEA

Sviluppatori sotto costante pressione

Gli sviluppatori di software passano oltre il 57% del loro tempo nelle cosiddette "war room" per risolvere i problemi di...

Le allucinazioni dell’AI
MISCELLANEA

Le allucinazioni dell’AI

L’entusiasmo per l’AI ha raggiunto livelli senza precedenti, ma non si tratta di una tecnologia del tutto nuova. Nick...

Gli acquisti glamour
AIXA

Gli acquisti glamour

Si fanno in tanti modi: con i propri soldi se ne hai a sufficienza, a credito o con la fantasia... Sognando a occhi aperti...

Rincorrere il chiacchiericcio
AIXA

Rincorrere il chiacchiericcio

È arduo quanto cavalcare una serie di dati che arrivano nella nube e stazionano lì per essere raccolti e assemblati. I dati...

Liquido non è sinonimo di liscio
AIXA

Liquido non è sinonimo di liscio

Si prospetta una resa dei conti. La società liquida è attraversata da nodi che vanno a formare un reticolo dove in caso di...

🟥 🟥   𝐃𝐈𝐒𝐔𝐌𝐀𝐍𝐈𝐙𝐙𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐈𝐍 𝐔𝐍 𝐌𝐎𝐍𝐃𝐎 𝐀𝐋 𝐑𝐄𝐕𝐄𝐑𝐒𝐄
Tabulario

🟥 🟥 𝐃𝐈𝐒𝐔𝐌𝐀𝐍𝐈𝐙𝐙𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐈𝐍 𝐔𝐍 𝐌𝐎𝐍𝐃𝐎 𝐀𝐋 𝐑𝐄𝐕𝐄𝐑𝐒𝐄

Luogo della storia Dubai, città degli Emirati Arabi Uniti. Una città tecnologica che usa la tecnologia anche per far...

🍒🍒 NEI LABIRINTI DELLA TECNOLOGIA
TECNOCONSAPEVOLEZZA

🍒🍒 NEI LABIRINTI DELLA TECNOLOGIA

La Vita è un labirinto. Siamo immersi nei labirinti, intellettuali alla Borges, cognitivi e della mente, affettivi e...

Il gioco perverso delle parole
AIXA

Il gioco perverso delle parole

Il gioco perverso delle parole per la corrente maggioritaria ruota intorno alla radice Meta-xy. Qualcuno mette in risalto...

I libri di Carlo Mazzucchelli

E' giunto il tempo del disincanto tecnologico, del distacco, dell’andare oltre e altrove, verso l’Altro, dentro il NOSTROVERSO.

La tecnologia sta cambiando il modo di pensare e di vedere il mondo, la nostra mente e i nostri cuori.

Sul tema Carlo Mazzucchelli ha scritto 22 libri, tutti pubblicati nella collana Tecnovisions di Delos Digital.

L'invito è a leggerli per scoprire gli effetti della tecnologia sulla vita di tutti i giorni, per elaborare una riflessione critica sulla tecnologia, per abitare le piattaforme online in modo responsabile e (TECNO) CONSAPEVOLE, per riscoprire il NOSTROVERSO adottando pratiche umaniste utili a resistere al Metaverso.

Da cittadini!

L’AI generativa come evoluzione del “Tubolario”
La prospettiva della sogliola

L’AI generativa come evoluzione del “Tubolario”

Sul finire degli anni ’70, con la legge 833 del 1978, venne istituito il servizio sanitario pubblico nazionale. In seguito...

Marketing, l’importanza della fidelizzazione nel mondo digitale
MISCELLANEA

Marketing, l’importanza della fidelizzazione nel mondo digitale

Punti, sconti, vantaggi ma non solo. La fidelizzazione passa anche attraverso strategie mirate e conoscenze particolari...

La sai l’ultima?
AIXA

La sai l’ultima?

I ritocchi della foto della principessa Kate incrinano la credibilità della monarchia inglese secondo il battage di TV e...

IL CERVELLO È MIO E LO GESTISCO IO
Tabulario

IL CERVELLO È MIO E LO GESTISCO IO

Sistemando la mia libreria di montagna, migliaia di libri mai ordinati, con l’eccezione dei gialli e dei romanzi di...

Gentili clienti
AIXA

Gentili clienti

Le circostanze occorse a livello mondiale hanno avuto riflessi sia nelle quotazioni borsistiche dei valori azionari sia...

🍋🍋  𝐌𝐄𝐆𝐋𝐈𝐎 𝐅𝐎𝐋𝐋𝐈 𝐂𝐇𝐄 𝐔𝐍𝐈𝐅𝐎𝐑𝐌𝐀𝐓𝐈
NOSTROVERSO

🍋🍋 𝐌𝐄𝐆𝐋𝐈𝐎 𝐅𝐎𝐋𝐋𝐈 𝐂𝐇𝐄 𝐔𝐍𝐈𝐅𝐎𝐑𝐌𝐀𝐓𝐈

In tempi di elevato conformismo, frutto di incapacità individuale e collettiva a elaborare libere strategie di scelta...

VIVERE O STARE SPENTO
Tabulario

VIVERE O STARE SPENTO

Vivere, cantava Vasco rossi, è un ricordo senza tempo, è un po’ come perdere tempo. Eppure, tutti (forse) sentiamo di...

Qui e ora, come i social creano gli equivoci
La prospettiva della sogliola

Qui e ora, come i social creano gli equivoci

I partecipanti ad una conversazione in presenza costituiscono un sistema sociale basato sulle comunicazioni. La presenza...

L’attesa forzata
AIXA

L’attesa forzata

L’attesa forzata si addice poco alle persone dinamiche. Carlino, uomo diesel tuttofare, si trovò a dover apprendere...

CONOSCENZA E APPRENDIMENTO
Tabulario

CONOSCENZA E APPRENDIMENTO

Duemila anni prima di Cristoforo Colombo i Cartaginesi sbarcarono in America. Lo ha raccontato anni fa Lucio Russo nel suo...

🍒🍒 FUOCO, TECNOLOGIA, GUERRA
TECNOCONSAPEVOLEZZA

🍒🍒 FUOCO, TECNOLOGIA, GUERRA

Nell’era in cui tutti ci siamo eletti a novelli Titani capaci, grazie alla tecnologia, di sfidare gli Dei dei nostri tempi...

FOLLI CHE NOI SIAMO
Tabulario

FOLLI CHE NOI SIAMO

Viviamo tempi ritenuti razionali, computazionali, automatizzati e robotizzati, iperconnessi, che ci spingono a...

La libertà di non essere digitali.
MISCELLANEA

La libertà di non essere digitali.

Tecnologie e industrie digitali al vaglio della sostenibilità. Ciclo di incontri presso la Casa della Cultura di Milano...

🟥 🟥  DILEMMI
Tabulario

🟥 🟥 DILEMMI

Il clamore suscitato dalle intelligenze artificiali e dalle sue declinazioni generative si è placato. Nulla di nuovo...

🟥 🟥  𝐍𝐎𝐍 𝐂𝐈 𝐑𝐈𝐌𝐀𝐍𝐄 𝐂𝐇𝐄 𝐋𝐀 𝐑𝐄𝐒𝐈𝐒𝐓𝐄𝐍𝐙𝐀
Tabulario

🟥 🟥 𝐍𝐎𝐍 𝐂𝐈 𝐑𝐈𝐌𝐀𝐍𝐄 𝐂𝐇𝐄 𝐋𝐀 𝐑𝐄𝐒𝐈𝐒𝐓𝐄𝐍𝐙𝐀

In un bellissimo articolo su la Repubblica di oggi, Edgar Morin, ci ricorda i tempi di policrisi che stiamo vivendo...

STIAMO PROGREDENDO O DECLINANDO?
Tabulario

STIAMO PROGREDENDO O DECLINANDO?

A seguire lo storytelling del tempo corrente, stiamo vivendo tempi di cui possiamo andare fieri, tanto è il progresso che li...

Blog

Lo spazio collaborativo di SoloTablet aperto alle narrazioni libere di blogger, sviluppatori e amanti della tecnologia.

Vedi tutti
Carlo Mazzucchelli

Tabulario

Carlo Mazzucchelli

Carlo Mazzucchelli

NOSTROVERSO

Carlo Mazzucchelli

Interviste filosofiche

Filosofia e tecnologia

Interviste filosofiche

La community
AIXA

La community

La community gradualmente si occuperà di tutto, ci assisterà nei bisogni, fornirà i beni necessari alla vita...

IL PENSIERO UMANISTICO
Tabulario

IL PENSIERO UMANISTICO

Forse per formazione, forse per spirito di contraddizione rispetto al conformismo dei nostri tempi, o semplicemente...

🍒🍒 RIFLESSIONE A LATERE
TECNOCONSAPEVOLEZZA

🍒🍒 RIFLESSIONE A LATERE

Anche se poco interessato all’evento e alle attività da esso scatenate, non sono riuscito ad evitare di essere coinvolto...

Nostroverso. Pratiche umaniste per resistere al Metaverso
NOSTROVERSO

Nostroverso. Pratiche umaniste per resistere al Metaverso

Più che di utopie prometeiche onlife, foriere di potenziali distopie future, abbiamo bisogno di utopie epimeteiche...

Iscriviti alla newsletter

Sarai sempre informato su tutte le ultime novità!